|  | 
|  | 
| 
 | ||
| Luigi   Ceccarelli è nato a Roma  il 20 giugno del 1927. Figlio di Ceccarius - il più illustre conoscitore di  Roma nei suoi aspetti più vari - ha ereditato la passione e la curiosità per la  storia anche minuta della Città. Dopo aver frequentato il Centro Sperimentale  di Cinematografia, ha partecipato alla lavorazione di numerosi film come  organizzatore di produzione nella stagione più viva ed interessante della  cinematografia italiana. Ha    diretto  alcuni cortometraggi  su Roma (ricordiamo tra questi Trastevere  paese di Roma) e svolto  attività di critica cinematografica; per alcuni anni è stato redattore della Filmografia  Romana in appendice alla  Bibliografia Romana, opera fondamentale di  suo padre Ceccarius  Successivamente,  come dirigente industriale si è occupato del settore audiovisivi,  della Rivista Finsider e della stampa  aziendale. Si è poi dedicato  a tempo  pieno alla passione di sempre, la romanistica. Per sua iniziativa il Fondo  Ceccarius, ricco di migliaia di volumi e documenti, fa ora parte  della Sezione Romana della Biblioteca  Nazionale Centrale di Roma. Nel 1989 ha raccolto  nel volume Letture romane,  un’antologia  di scritti del padre in occasione del   centenario della nascita. Ha  attivamente  fatto  parte del Gruppo dei Romanisti. Ha collaborato  a quotidiani, periodici e cataloghi di mostre di argomento romano. Nel gennaio  2008 è uscito il suo ultimo volumetto, scritto per gli amici in occasione del  suo ottantesimo compleanno, Il bel tempo che fu, E’ morto a Roma il 12 febbraio 2008. |